sabato 8 ottobre 2011

Voice control: l'evoluzione


Quante potenzialità possiede l'iPhone? Le conosciamo tutte e le sfruttiamo pienamente?

Oggi vi propongo una lista dei comandi più utilizzati della funzione "Voice Control" di iPhone 3G, 3Gs, 4.

Per accedere al sevizio teniamo premuto il tasto Home per qualche secondo; ora possiamo dire al nostro iPhone “Chiama Mario Bianchi” e il dispositivo chiamerà automaticamente il nome pronunciato, logicamente soltanto se è memorizzato nella rubrica. E' possibile in alternativa al nome pronunciare un numero telefonico.

Se invece pronunciamo la frase “Play 'Ragazzo fortunato'” si avvierà automaticamente la riproduzione del brano richiesto. Lo stesso vale anche per un’intera playlist. Durante la riproduzione di un brano, inoltre, possiamo anche “chiedere” all’iPhone il nome della canzone stessa o passare al brano successivo di un playlist.

Ecco una lista di comandi:


Ecco qui invece il video di presentazione di Voice Control di Apple:


L'ultimo nata in casa Apple iPhone 4s, invece, è dotato di un sistema denominato  "Voice Assistant Siri", un sistema avvenieristico con intelligenza artificiale che ricorda molto Hall9000 di 2001 Odissea nello Spazio.

Secondo un articolo di Tuaw, Siri non è soltanto in grado di comprendere ciò che diciamo e rispondere a domande secche del tipo “che giorno è oggi?” oppure “com’è il tempo?” cose già possibili con il Voice Control, ma è perfino capace di costruire una rete di relazioni tra persone e cose, e di utilizzarla nell’elaborazione. Ad esempio, viene tenuto in conto tutto ciò che è stato detto sino ad un determinato comando, e il grado di parentela tra gli individui (moglie, marito, figlio etc.); ed aggiungere una di queste associazioni è semplice quanto comunicarla a Siri con la voce. Un esempio di questo lo forniscono gli enunciati seguenti:
  • Mia madre è Susan Park
  • Michael Manning è mio fratello
  • Chiama mio fratello al lavoro
Ma c’è molto di più nell’intelligenza artificiale instillata in iOS da Cupertino. Ancora più interessante la gestione delle note o dei promemoria, basata su frasi in cui si fondono informazioni ramificate e dati provenienti dal GPS, dalla rubrica e perfino dall’iTunes Store:
  • Annota che ho speso 12$ a pranzo
  • Nota: dare un’occhiata al nuovo album di Alicia Keys
  • Ritrova la mia nota sul ristorante
  • Ricordami di prendere un ombrello
  • Ricordami di chiamare mia madre quando torno a casa
  • Ricordami di chiamare Jason prima di uscire dall’ufficio
  • Ricordami di consegnare il resoconto prima delle 6.00

0 commenti:

Posta un commento

 
Tecnodiary2 © 2011