Visualizzazione post con etichetta #iWatch. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta #iWatch. Mostra tutti i post

giovedì 4 settembre 2014

Jonathan Ive e iWatch sfidano la patria degli orologi: la Svizzera

Ormai pare chiaro:  il 9 settembre verrà presentato l'attesissimo iWatch e, l'ennesima conferma arriva dal New York Times (ovviamente in modo indiretto). 


A meno di una settimana dall'evento, nel quale Apple presenterà sicuramente i nuovi iPhone 6, arriva la notizia che ci aspettavamo, per una possibile conferma o smentita della presentazione dell'attesissimo iWatch.

Per non deludere fan e investitori Apple infatti è solita far trapelare piccole notizie attraverso prestigiosi organi di stampa statunitensi, in modo da non tradire le aspettative e non generare successivi tracolli in borsa.

Questa volta è stato il turno del New York Times, il quale ha pubblicato un articolo nel quale vengono riportate le parole di un misterioso designer Apple, che toglierebbero ogni dubbio sulla presentazione dell'iWatch martedì prossimo:

Jonathan Ive, capo del design di Apple, vantandosi di quanto sia figo il design dell'iWatch, ha allegramente affermato che la Svizzera è nei guai, anche se ha scelto un termine molto più audace di "guai", un modo per dire che la nazione leader nella produzione di orologi si troverà in una situazione difficile quando uscirà l'orologio di Apple.

D'altra parte tutti si aspettano che Apple proponga uno smartwatch dal design elegante, come nella tradizione del marchio, inoltre recentemente il marchio Apple è stato registrato in tutto il mondo anche nel settore dei gioielli e degli orologi, segno che l'iWatch non sarà solo un dispositivo elettronico indossabile, ma un vero e proprio accessorio di moda: un po' come è successo con iPhone insomma.

Qualcuno ha infatti giustamente osservato che diversamente dagli smartphone, che vengono riposti in tasca o nella borsa, gli smartwatch vengono costantemente esibiti al polso, per cui diventano come un capo di abbigliamento o un gioiello, qualcosa che oltre alla funzione principale assolve anche un ben preciso compito estetico.

Al momento nessun componente dell'iWatch è trapelato, difficile dire quindi quale design potrà avere, ma i modelli presentati dalla concorrenza puntano proprio ad un design gradevole che in qualche modo ricordi i tradizionali orologi a lancette.

Cinque giorni e lo scopriremo!
Leggi l'intero articolo

sabato 5 luglio 2014

iWatch: qual è il suo vero volto?

Anche se molti utenti sono parecchio scettici a riguardo del contenuto, SET Solution ha rilasciato negli scorsi giorni un video in cui viene presentato l'ennesimo concept di iWatch.


Quello che più lascia perplessi è il form factor presentato, che si dissocia completamente dalle tendenze presentate all'ultimo I/O Conference, del rivale Android.

Se Samsung e LG hanno puntato su un formato quasi quadrato e Motorola si è concentrata sul taglio circolare (il più gradevole per ora visionato), l'iWatch presentato nel video sembra il più ingombrante fra i suoi colleghi, inoltre, pare voglia puntare su una visualizzazione decisamente meno compatta e più allungata.

Lo smartwatch made in Cupertino, stando alle fonti, avrà uno schermo da 2.5 pollici. Purtroppo questo è il dato più attendibile, il resto è frutto della fantasia dei designer di SET Solution. Questa è solo una delle forme che potrebbe incarnare l'essenza del nuovo iWatch, ma l'ottimo lavoro dei disegnatori, lo rende abbastanza gradevole.

Il rendering si presenta quindi con 2,5 pollici di diagonale e con uno schermo ricurvo OLED che gira con iOS 8. Il pulsante d'accensione si trova sul lato, mentre i comandi del volume sono sul lato opposto.


Il design sembra incarnare bene le linee classiche di Apple e di conseguenza non si allontanerà troppo dalla versione definitiva, presumibilmente.

Purtroppo non tutto sembra coerente con la filosofia Cupertiniana: una batteria con sei giorni di autonomia, anche se farebbe la felicità degli utenti, si dissocerebbe davvero troppo dalle performace attuali delle batterie dei dispositivi griffati Apple. Altro punto interrogativo è l'UI di iOS 8 che potrebbe non adattarsi perfettamente a tale form factor.
Non ci rimane, come sempre, di attendere l'uscita del dispositivo o, per lo meno, di scovare in rete notizie più attendibili e complete.
Leggi l'intero articolo
 
Tecnodiary2 © 2011