Visualizzazione post con etichetta #Milano. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta #Milano. Mostra tutti i post

mercoledì 25 novembre 2015

Sms 2015: marketing, social media e visual storytelling

Da tempo ci lamentiamo del fatto che, seppur la diffusione di smartphone e tablet sia sempre più capillare, Società e aziende in genere stiano snobbando il canale internet, nella modalità attraverso il quale sempre più persone usufruiscono delle risorse condivise.


Gli utenti vogliono poter comprare e ottenere informazioni in modalità multi-crosschannell, richiedendo la possibilità di poter effettuare l'acquisto mediante il canale standard PC, ma anche attraverso smartphone e tablet, senza vincoli di orario.

A Milano, nelle giornate di giovedì 12 e venerdì 13, si terrà un'interessante manifestazione, che punta a essere il riferimento del settore, “SMX 2015” e il cui claim dice bene come, ancora oggi, questi temi siano percepiti come fantascientifici e non semplicemente innovativi:

Marketing from outer Space.

Organizzato da Business International in collaborazione con Third Door Media, SMX prevede due giornate di formazione e aggiornamento professionale condotte da oltre 50 tra i massimi esperti di marketing a livello internazionale su temi come: Search Marketing, Social Media, Mobile, Customer experience, Content Marketing, Visual storytelling e tanto altro ancora.

L'evento ha il compito di divulgare il nuovo verbo markettaro anche in Italia, Paese che, stando alle ultime ricerche, pecca ancora di scarsi investimenti e di un certo ritardo nella conversione al Digital Marketing. Sì perché ormai il “branding” e l'”Audience” non sono più le stesse di una volta, e i metodi e le strategie da usare sono cambiate: adesso il cliente va coccolato 24 ore, addirittura viziato, e ingaggiato sui più importanti Social Network, che sempre più stanno drenando gli investimenti. 

Una recente ricerca di digital marketing a stelle e strisce afferma infatti che il 70% dei marketer ormai reputa i Social come un canale fondamentale per fare business e branding. A SMX 2015 gli esperti mondiali del settore accorrono per dar manforte agli influencer italiani, uniti per spiegare le ultime tendenze del settore alla luce di case history e delle nuove leve del digital, con tutti in mente la stessa parola d'ordine:

“Go digital, go mobile, go social... go now!”
Leggi l'intero articolo

mercoledì 7 ottobre 2015

Apple Store al posto del cinema Apollo (Milano)

La notizia di oggi riguarda Apple, anche se non si tratta dell'ennesimo aggiornamento su iPhone, iMac, iPad o altro, bensì di un'indiscrezione riguardante il Bel Paese, e nella fattispecie il capoluogo lombardo.


Sembrerebbe che la Società della Mela, si sia accaparrata i locali che attualmente ospitano il cinema Apollo in Galleria De Cristoforis, a meno di due passi dal Duomo milanese.

La fonte è sicuramente autorevole, trattandosi del Corriere della Sera. E' lo stesso quotidiano che, oltre a riportare la notizia, definisce anche l'aspetto piuttosto ricercato del nuovo negozio.

Un parallelepipedo di cristallo, così come sulla Quinta Strada di Manhattan, sarà una delle due porte d’accesso allo store

scrive la testata giornalistica, mentre la seconda sarà quella dell'attuale cinema Apollo che si trova proprio sotto la Piazza e che chiuderà i battenti entro un anno.

Apple ha avuto il benestare della Soprintendenza alle Belle Arti, ma solo "a condizione che sia conservato un grande schermo della sala".

Magra consolazione per i nostalgici come il sottoscritto che, in quelle sale hanno messo il braccio attorno collo della propria ragazza per la prima volta, cercando il coraggio di baciarla.

L'ingresso avverrà proprio come nel celebre negozio della Fifth Avenue a New York, forse il più distintivo della società di Cupertino. Ad accogliere il visitatore ci sarà un grosso parallelepipedo interamente in cristallo, mentre l'accesso allo Store vero e proprio sarà praticabile attraverso una "scalinata costruita a gradoni, lunghi ed estesi, fino a trovarsi nella pancia della piazzetta, che è l'attuale contenitore del cinema".

Il cinema appartiene alla società Immobiliare Cinematografica, che ha deciso di cedere i suoi spazi alla compagnia californiana. L'idea di un Apple Store al centro di Milano solleticava la società già quando al timone c'era Steve Jobs ed è emblematico il caso del novembre 2011 quando Prada rubava ad Apple lo spazio in Galleria, lo stesso in cui prima si trovava McDonald's. Il sogno di Jobs potrebbe divenire però presto realtà.

Il Corriere scrive che Apple aveva già proposto, in maniera molto creativa, di realizzare un cubo in cristallo proprio in Piazza del Duomo. L'allora assessore comunale alla Cultura Stefano Boeri aveva ovviamente rifiutato l'offerta e nel 2013 le trattative fra Apple e Comune di Milano sembravano esaurite senza aver portato a nulla di concreto. Ma a quanto pare non erano del tutto esaurite.

Apple aveva già piantato le proprie bandierine su suolo lombardo diverse volte (Lonato, Orio al Serio, Rozzano e Carugate) ma mai con uno Store dedicato e mai con una struttura in stile Fifth Avenue.

Staremo a vedere!
Leggi l'intero articolo
 
Tecnodiary2 © 2011