lunedì 7 gennaio 2013

CES 2013 apre i battenti: Nvidia presenta Project Shield

Poco prima che il Ces aprisse i battenti, Nvidia ha presentato la sua console da giochi portatile, Project Shield.


Quest'ultima è dotata di sistema operativo Android e processore Tegra 4, altra rivelazione di questo Ces. Più piccola del controller della nuova Wii U, Project Shield vanta un display da 5 pollici destinato ai giochi progettati per Android.

Il design non è certo il massimo dell’originalità: a guardarlo ricorda molto il controller dell’Xbox 360. Di contro, però, si connette al cloud per permettere l'accesso ai giochi Android, ma anche a quelli TegraZone e ai giochi per PC compatibili con grafica GeForce.





Ed ecco un video indicativo che mostra il gioiellino invidia nel suo design accattivante:


L'autonomia è buona, con un tempo dichiarato che varia da 5 a 10 ore di gioco ed ha in dotazione porte HDMI, micro-USB, microSD ed uscita audio. Riuscirà a dare del filo da torcere alla nuovissima Wii U?
Leggi l'intero articolo

sabato 22 dicembre 2012

Buone feste da Tecnodiary2

La nostra redazione vi augura buone feste. In attesa di novità tecnologiche da rivelarvi, studieremo il panorama smartphone, ci informeremo sulle dinamiche tra le aziende leader dell'industria hi-tec e seguiremo i trend del momento. 


Stay tuned... e chissà mai che qualche rivelazione scalpitante, la quale diffusione non è possibile arrestare, possa far capolino sul nostro blog.
Leggi l'intero articolo

venerdì 21 dicembre 2012

Nuova politica facebook sui messaggi verso i NON-AMICI

Facebook ormai si è diffuso a macchia d'olio, eppure invece che implementare i servizi di basso livello che attualmente offre, cerca in ogni modo di fare business.


Il social network in questione, ormai non è più quel grezzo sistema ideato per far comunicare gli studenti del campus universitario di Harvard. E' una piattaforma globale con una diffusione capillare. Ha irretito giovani e meno giovani, anche se ora ha dimenticato che la tecnologia e il mondo dei media corrono veloci e non guardano in faccia a nessuno, nemmeno a Mr. Zuckerberg.


Senza andare troppo lontano, basta ricordare il caso My Space, piattaforma senz'altro più completa ed accattivante del suddetto Facebook. Il mancato rinnovamento l'ha portato quasi alla rovina. Gli investitori migrano verso nuovi lidi non appena fiutano mercati nuovi ed accattivanti.

Parlavamo all'inizio del post di servizi di livello mediocre (quando va bene), ed ecco che la società di Palo Alto sta in questi giorni cercando di implementare i propri servizi. 

Il social network più famoso al mondo sta aggiungendo un paio di nuove impostazioni nella sua funzione dei messaggi per assicurarsi che vediate quelli che volete vedere. E sta anche testando un sistema per cui vi farà pagare 1 dollaro per permettervi di inviare un messaggio a qualcuno che non è vostro amico. 


Scommetto che non era quello che vi aspettavate da un miglioramento. Non è la via giusta e penso sia condivisibile. 

In ogni caso, ci sono due nuove opzioni per i messaggi:

  • la prima è un filtro basilare che permette di vedere i messaggi dei vostri amici e delle persone che potreste conoscere; 
  • poi c'è un filtro più rigido che permette di passare solo ai messaggi dei vostri amici. 

Con questi filtri, potreste avere accesso a messaggi che vi eravate persi prima come quelli di qualcuno che usa Messenger per Android o quelli che vi sono stati inviati perché eravate inclusi in un thread con altra gente che non conoscete.

E finalmente potrete vedere chiaramente le email mandate a quell’indirizzo @facebook.com che non avete mai chiesto ma che vi è stato appioppato di default.

I filtri potrebbero rivelarsi utili, ma Facebook Messages è ancora un pessimo servizio e renderlo a pagamento non è il modo per risolvere la questione.

Leggi l'intero articolo

giovedì 20 dicembre 2012

I Maya strizzano l'occhio a Microsoft

I Maya sono stati chiari: il 21 Dicembre 2012 il mondo avrà fine. Perché non approfittare delle consulenze di questi veggenti d'altri tempi?


Dev'essere quello che ha pensato l'ufficio Marketing di Microsoft. Con un'altra eccellente pubblicità per Internet Explorer 10, il colosso di Redmond cavalca l'evento e gioca sull'autoironia spiegando come sia un segno dell'apocalisse predetta dai Maya il fatto che Internet Explorer 10 è davvero un buon browser.


La pubblicità segue quello spot video in cui alcuni detrattori di IE dicevano che la versione 10 del browser di Microsoft fa… meno schifo del solito. Non male come strategia. Questa campagna #themayanswereright (#imayaavevanoragione) potrebbe durare per un po'.




IE sta anche usando una tagline per lanciare la campagna anche su Instagram. Per coloro fossero interessati ad approfondire "la profezia", sono disponibili altre immagini della campagna a questo indirizzo.

Leggi l'intero articolo

mercoledì 19 dicembre 2012

Htc punta sullo smartphone Android M7

Htc in tempi recenti ha segnato nei mercati una certa flessione, quest'ultima figlia probabilmente della mancata strategia adottata dalla stessa nella scelta dei sistemi operativi adottati dai propri terminali: da una parte 8S e 8X equipaggiati con WP8, dall'altra One X + operante con Android. 


La risposta di htc però sembra essere l'intenzione di sviluppare prodotti di qualità, senza compromessi. In rete sono circolate alcune specifiche (fuori controllo) che ci dicono quali potrebbero essere le caratteristiche del prossimo htc Android di punta, in uscita nel 2013: si tratterebbe di uno smartphone con display da 4.7 pollici a 1080p.


Il telefono, attualmente noto con il nome in codice di htc M7 avrebbe una incredibile densità d'immagine pari a 468PPI che dovrebbe offrire immagini più chiare e nitide di sempre.

Per quanto riguarda le componenti interne, l'htc M7 dovrebbe contenere un processore da 1.7 GHz quad-core Qualcomm, oltre a 2GB di RAM, le specifiche richieste per la compatibilità con la connessione alla rete 4G. Dal punto di vista software dovrebbe avere la versione 5.0 della popolare interfaccia utente Sense di htc  spalmata sopra Android 4.2.


Dovrebbe esserci anche una fotocamera da 13 megapixel oltre ad una frontale da 2MP per le videochiamate e tutte le app che la richiedono. La batteria sembrerebbe essere una 2.300 mAh che dovrebbe garantire una durata decente. E se tutti questi numeri dovessero rivelarsi veri, l'htc M7 sarebbe di un telefono davvero promettente.

Leggi l'intero articolo

martedì 18 dicembre 2012

Amazon prepara il proprio smartphone

Secondo il Taiwan Economic News, Amazon potrebbe avere in serbo il proprio smartphone, o per lo meno sembra che quest'ultimo rientri nei pianti della dirigenza. 


Secondo il quotidiano economico taiwanese, infatti, Amazon avrebbe ordinato 5 milioni di dispositivi e lancerà il suo smartphone a metà del 2013.


Non sappiamo quanto la fonte sia affidabile, quindi non possiamo dire quanto valga la pena crederci. Sembra un po' come il solito chiacchiericcio sul presunto smartphone di Facebook.

La differenza qui è che Amazon produce e vende già hardware, la famiglia Kindle composta da ebook reader e tablet. E sono prodotti di indubbio successo che potrebbero aver fatto venire voglia all'azienda di Bezos di lanciarsi anche nell'arena degli smartphone, magari con un KindlePhone.

Considerate però che uno smartphone (o un telefono in generale) è più che un dispositivo su cui fruire di contenuti. E' un ecosistema complesso dove gli attuali competitor hanno maturato una certa esperienza, entrare a partita iniziata potrebbe essere tutt'altro che producente. O forse no?

Leggi l'intero articolo

lunedì 17 dicembre 2012

Google da la colpa ad LG per i ritardi nelle consegne dei nuovi Nexus 4

Nelle scorse settimane, vi avevamo parlato delle controversie concernenti le sorti dell'LG Nexus 4. 


Il direttore di Google UK e Irlanda ha inviato delle scuse ai clienti che hanno subito il ritardo nell'uscita del Nexus 4.


Parlando in risposta all'equivalente su G+ di una specie di rivolta, Dan Cobley ha detto agli utenti che è stato"inaccettabile" quello che hanno dovuto subire e li ha rassicurati sul fatto che "il team sta lavorando le notti e nei week end per risolvere il problema".

Dopo che il primo stock di telefoni è andato esaurito nel giro di qualche minuto, gli ordini partiti dal Regno Unito sono ricominciati il 4 dicembre e i primi clienti si aspettavano di ricevere il telefono nel giro di tre o cinque giorni.

Le cose, però, sono andate diversamente e nessun dispositivo è ancora arrivato ad alcun cliente. Cobley ha assicurato che ognuno riceverà una mail con in tracking all'inizio di questa settimana, quindi tra oggi e domani. Rassicurazioni anche per chi si aspettava di ricevere il dispositivo prima di Natale: dovrebbe riceverlo entro la settimana.

La colpa, secondo il presidente, sarebbe di LG perché "le forniture dei produttori sono scarse e sbagliate". Beh, almeno loro possono ancora sperare di riceverlo, al contrario degli utenti italiano che, al momento, sono esclusi dalle vendite del Nexus 4.

La speranza, per quanto ci riguarda, è che Google decida di venderlo tramite Play Store, ipotesi che Google Italia starebbe valutando.

Leggi l'intero articolo
 
Tecnodiary2 © 2011